Giovedì 26 maggio alle 19.00 nel Castello Stella Caracciolo si è tenuto il seminario informativo organizzati dal GAL Luoghi del Mito, finalizzati a definire il nuovo Piano di Azione Locale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020.
Martedì 24 maggio alle 19.00 nella Cittadella della Cultura di Laterza si è tenuto il seminario informativo organizzati dal GAL Luoghi del Mito, finalizzati a definire il nuovo Piano di Azione Locale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020.
Costruire una strategia che stimoli, in modo coerente, intelligente ed innovativo, lo sviluppo locale del territorio rurale e costiero. Con questi obiettivi il Gal Luoghi del Mito ha dato il via, nei giorni scorsi alla progettazione partecipata “Lo sviluppo che vorrei” finalizzata a definire il nuovo Piano di Azione Locale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020.
Venerdì 6 maggio alle 18.30 nella sala conferenze del Museo Valentino di Castellaneta si è tenuto il seminario informativo organizzati dal GAL Luoghi del Mito, finalizzati a definire il nuovo Piano di Azione Locale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020.
Giovedì 5 maggio alle 18.30 nella sede del Palazzo della Cultura di Mottola si è tenuto il primo seminario informativo organizzati dal GAL Luoghi del Mito, finalizzati a definire il nuovo Piano di Azione Locale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020.
Si terranno giovedì 5 maggio alle 18.30 nella sede del Palazzo della Cultura di Mottola e venerdì 6 maggio alle 18,30 a Castellaneta nella sede del Museo Valentino i seminari informativi organizzati dal GAL Luoghi del Mito, finalizzati a definire il nuovo Piano di Azione Locale nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020.
Dieta mediterranea e prodotti sani e genuini sono la bandiera di una Puglia che sta tornando ad essere consapevole del proprio valore. E perchè non puntare proprio sull'enogastronomia per veicolare nuove forme di turismo in una provincia come quella di Taranto ricca di prodotti ed opportunità ancora sottostimate. Ed è proprio questa la sfida del Gal Luoghi del Mito, grazie al quale il territorio si arricchisce di una nuova struttura.
NASCE LA "CASA DEL GUSTO" A PALAGIANELLO
SEMINARIO INFORMATIVO SU TURISMO E GASTRONOMIA
Venerdì 27 novembre nel castello Stella Caracciolo, ospite la food blogger Valentina De Palma
"Strade del gusto tra mare e gravine" è il titolo della manifestazione che si terrà venerdì 27 novembre, nel castello Stella Caracciolo di Palagianello.
Organizzato dal GAL "Luoghi del Mito", con la collaborazione del Comune di Palagianello e dell'istituto "Perrone" di Castellaneta, "Strade del gusto tra mare e gravine" sarà un contenitore di eventi che benedirà il nuovo corso della storica dimora eretta dagli omonimi conti.
Promuovere il sistema turistico locale sostenibile, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale-paesaggistico locale e l'integrazione delle aziende che operano sul territorio nella ricettività alberghiera, nella ristorazione-agriturismo e nella produzione delle tipicità. Tutto questo è stato il "wine e food tour", il percorso educational che si è tenuto nei giorni scorso nei territori del GAL luoghi del mito.
Un seminario e un premio, organizzati dal Gal "Luoghi del Mito" e dal comune, per promuovere il territorio. Premiato, tra gli altri, lo scrittore e giornalista Fulvio Colucci. Palagiano ha una vocazione antica di 6.500 anni: l'agricoltura.
SEDE OPERATIVA
Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)
SEDE LEGALE
Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)
+39 099 2217754